

CIASPOLATA Domenica 23 Gennaio. Gli organi di senso ci fanno interagire con l’ambiente circostante, essenziali nella vita quotidiana impariamo a svilupparli in un bosco attraverso la vista osservando con attenzione il movimento della selva , attraverso l’udito ascoltando il silenzio delle giornate silane, attraverso il gusto assaporando e degustando il cibo di un buon ristoro,…
Ciaspolata sotto le stelle Sabato 5 Febbraio Camminare nel buio con il solo ausilio di una torcia seguendo l’istinto è il modo migliore per ritemprarsi da una intensa settimana lavorativa. Degustando un ottimo vin brulè e assaporando un delizioso dolce silano le fatiche del passo svaniranno e i sensi si riapproprieranno dei nostri istinti. Ti…
La spettacolare Cascata di Cannavina si origina alla confluenza del torrente Cannavino con il fiume Savuto nel comune di Rogliano (CS)- Calabria Italy. Il sito assume particolare rilevanza, non solo sotto l’aspetto naturalistico ma anche dal punto di vista storico. Nelle vicinanze si trova l’antico Ponte di Tavolaria risalente al XVI sec.Il primo e più…
Percorso di 12Km alla volta del centro storico di Rogliano, Ponte di Tavolaria (1590 d.C.), Cascata di Cannavina, Ponte delle Fratte (1594 d.C.). Difficoltà “E-escursionistico”
Gianpiero Capecchi (operatore di ripresa free lance – documentarista presso RAI) : “Nella valle del Savuto” è il titolo del mio documentario andato in onda mercoledì nel programma GEO di Rai3. Rogliano è un borgo ricco di storia dove l’antica arte degli scalpellini si intreccia con la ceramica che dà vita a maschere apotropaiche che…
RIPARTIAMO!!! Domenica 2️⃣1️⃣ giugno ripartiamo con le escursioni👣 nella Valle del Savuto. Torniamo ad esplorare🚶♂️, a sognare, a scoprire🐾🦌collezioniamo momenti e non cose. PETRA DE PESCU, una leggenda🧙♀️ tramandata nei secoli dai nostri nonni, oggi è un percorso naturalistico🦋🦅☘️ con una veduta mozzafiato della Valle del Savuto fino al mare. Si parte da Rogliano, precisamente…