Wild Savuto – Trekking nella Valle del Savuto
Percorso di 12Km alla volta del centro storico di Rogliano, Ponte di Tavolaria (1590 d.C.), Cascata di Cannavina, Ponte delle Fratte (1594 d.C.). Difficoltà “E-escursionistico”
Percorso di 12Km alla volta del centro storico di Rogliano, Ponte di Tavolaria (1590 d.C.), Cascata di Cannavina, Ponte delle Fratte (1594 d.C.). Difficoltà “E-escursionistico”
Percorso di 5 Km alla volta del centro storico di Rogliano, della Cascata di Cannavina e del Ponte di Tavolaria. Difficoltà “E-escursionistico”.
Escursione con partenza da Rogliano alla volta dei tre ponti: Tavolaria (1592), Ponte delle Fratte (1594), Ponte di Annibale o Sant’Angelo (II sec. a.C.). Passaggio su guadi e ponte Tibetano. Durata 7h , difficoltà “EE-escursionistico per esperti”.
EVENTO IMPERDIBILE VENERDI 22 AGOSTO Escursione tra Storia e leggenda lungo il corso del fiume Savuto . Punti di interesse: centro storico di Rogliano; Cappuccini Vecchi; A Petra da Vrigogna; Ponte di Tavolaria; cascata di Cannavina. In circa 5 km una full immersion tra Storia, cultura e biodiversità. In cascata assisteremo al “Momento Musicale sotto…
La spettacolare Cascata di Cannavina si origina alla confluenza del torrente Cannavino con il fiume Savuto nel comune di Rogliano (CS)- Calabria Italy. Il sito assume particolare rilevanza, non solo sotto l’aspetto naturalistico ma anche dal punto di vista storico. Nelle vicinanze si trova l’antico Ponte di Tavolaria risalente al XVI sec.Il primo e più…
Gianpiero Capecchi (operatore di ripresa free lance – documentarista presso RAI) : “Nella valle del Savuto” è il titolo del mio documentario andato in onda mercoledì nel programma GEO di Rai3. Rogliano è un borgo ricco di storia dove l’antica arte degli scalpellini si intreccia con la ceramica che dà vita a maschere apotropaiche che…